Skip to main content

Felice Panico - Laboratori

Da Buttare

Drammaturgia di Felice Panico liberamente ispirata a La Signora è Da Buttare di Dario Fo
Performance Finale del Teatro Pubblico Campano laboratorio under 30 diretto da Felice Panico - Pomigliano D' Arco 2025

da-buttare-locandina

 

Con:
Sarah Caiazzo
Ermanno Ceruetto
Alessandra De Falco
Alessia De Falco
Francesca D' Onofrio
Gianluca Esposito
Palma Festoso
Bruno Giuliana
Fabio Marinelli
Anna Piccolo
Lorenzo Rea
Giulia Reggi
Matteo Visone

Spazio scenico e costumi: Rita Monterosso
Make up: Francesca D' Onofrio

Regia: Felice Panico

 

Note di Regia

Dario Fo scrive “La Signora è Da Buttare” nel 1967. Si tratta di un testo realmente europeo in cui satira sociale e politica si fondono in una messa in scena “per soli clown” divertente, colorata, iperbolica. Un enorme tendone diventa metafora della decadenza dell' Occidente ridotto appunto ad un circo in cui i vari personaggi guidati dalla Presidentessa (la signora che è da buttare) cercano di sopravvivere alla caduta dell' impero USA. A distanza di quasi sessant' anni il grande malato non sono più (o non solo) gli Stati Uniti D' America, ma è l' Unione Europea che nonostante la (parziale) unità monetaria non è riuscita a darsi una vera identità e viene percepita come entità asettica e lontana. L' UE dei burocrati e dei banchieri ha fagocitato il continente delle culture e dei popoli ed ha trovato il suo unico collante in una retorica del politicamente corretto che ha reso i suoi cittadini stanchi, apatici, omologati. E come se non bastasse è arrivata pure una guerra combattuta sul suo territorio, conflitto che proprio in queste settimane sta vivendo il suo buffonesco epilogo. Del resto la storia ci insegna che alla tragedia si sostituisce sempre la farsa.

Felice Panico

 

laboratorio teatrale, laboratorio teatrale ragazzi, laboratorio di teatro in campania