fbpx
  • Home
  • Spettacoli
  • Il Teatro Alla Corte Di Ardengo. Salti Multipli In Qualche Medioevo Per Un Gruppo Di (Quasi) Attori

Felice Panico - Spettacoli

Il Teatro Alla Corte Di Ardengo. Salti Multipli In Qualche Medioevo Per Un Gruppo Di (Quasi) Attori

 

Locandina Spettacolo Teatrale Civitella Paganico GR

 

Regia: Felice Panico
Scene e costumi: Rita Monterosso
Musiche originali: Franco Gerlini
Consulenza storica: Federica Barile, Gian Paolo Franceschini, Elisabetta Rossi
Assistente scene e costumi: Catia Gentili
Giocoleria: Mia Balocchi

Spettacolo teatrale itinerante frutto del laboratorio teatrale "Il Teatro alla corte di Ardengo",
produzione Canguasti Teatro

 

 

Note di Regia

 

Mi piaceva l' idea di tornare ad un teatro di comunità. Povero ma sincero, concreto, leale.
Come del resto è il teatro medievale. Il teatro che riempie i vicoli, le strade, le piazze.
Che non ha bisogno di scenografia e luci perchè il luogo in cui avviene ne è già lo sfondo ideale.
In cui la potenza dell' affabulazione, mediata dal corpo e dalla nuda voce dell' attore,
riesce a trasportare gli spettatori nel tempo e fuori dal tempo. Così è nato “Il Teatro Alla Corte Di Ardengo”.
Il racconto scenico della storia di Civitella Marittima dall' XI al XIV secolo ci offre lo spunto per percorrere luoghi incantati.
Per scoprire e riscoprire le leggende che li hanno animati. E soprattutto per partecipare ad un grande gioco performativo.
Per metterci, gioiosamente, alla prova. Perchè questo faranno gli allievi attori che si cimenteranno nel loro primo spettacolo.
Indosseranno i panni dei guitti di strada, delle dame, dei cavalieri, dei poeti e dei santi.
Accompagneranno il pubblico lungo un viaggio fiabesco che annullerà qualsiasi confine tra attore e spettatore;
e al termine del quale avremo fatto teatro insieme.

Felice Panico

 

spettacolo teatrale


© 2018 Felice Panico. All rights reserved.
Testi, locandine, materiale fotografico e video sono coperti da copyright. Tutti i diritti riservati.
Privacy policy